mercoledì 3 aprile 2019

CULTURA E LAVORO: ASSUNZIONI ALL’ ALES

ALES - Arte Lavoro e Servizi S.p.A. (Servizi per la tutela del patrimonio culturale Italiano) è la società  in house del Ministero dei Beni e delle Attività  Culturali  (MiBAC) - che ne detiene il 100% del pacchetto azionario.

Dal Sito Internet istituzionale si apprende che è impegnata da oltre quindici anni in attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e in attività di supporto agli uffici tecnico - amministrativi del Socio Unico.

L’ALES è stata costituita, ai sensi dell'art. 10, commi 1 lett. a) 2 e 3 del D.Lg.vo 1 dicembre 1997, n. 468 e dell'art. 20, commi 3 e 4, della L. 24 giugno 1997, n. 196.

Con la Legge di stabilità 2016 è stata effettuata la fusione per incorporazione della società ARCUS SpA – Società per lo sviluppo dell’arte, della cultura e dello spettacolo - in ALES SpA, avvenuta ope legis ex art. 1 comma 322 della legge 28 dicembre 2015 n.208.

Sempre dal Sito istituzionale si apprende che le attività storicamente svolte da Ales, dal momento della fondazione ad oggi, sono orientate a supportare il Ministero dei Beni e delle Attività  Culturali in numerosi progetti di miglioramento delle condizioni di fruibilità  del patrimonio archeologico, artistico, architettonico, paesaggistico e archivistico e bibliotecario italiano nonché di svolgimento di attività  strumentali alla gestione tecnico - amministrativa dei procedimenti di tutela.

La società contribuisce inoltre - tramite progetti specifici e di concerto con il MiBAC - a promuovere i Beni Culturali italiani ed il made in Italy in ambito nazionale ed internazionale.

Per l'erogazione dei propri servizi su gran parte del territorio nazionale, Ales si avvale di uno staff di esperti per la pianificazione e la programmazione di dettaglio e di circa 700 operatori, adeguatamente formati, per l'esecuzione delle attività operative presso i siti culturali e le Direzioni Generali del MiBAC.

La Ales fonda il proprio operato su criteri di Efficienza, Produttività e Qualità, investendo sul proprio capitale professionale e puntando sul valore delle risorse umane per lo sviluppo dell'azienda e la soddisfazione, dei fruitori del patrimonio culturale.

La Formazione e Riqualificazione, l'attenzione alle esigenze della Committenza ed una gestione del Personale puntuale ed attenta alla normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, sono parte qualificante del Sistema di Valori su cui si fonda l’azienda.

Tra le varie assunzioni al momento ve n’è una con scadenza 7 aprile 2019 per il profilo professionale di Addetto per l’Assistenza al Pubblico e la Vigilanza - Esclusivamente sedi Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Lazio, Campania.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL BANDO DI CONCORSO




Una raccomandazione: questo Blog si sovvenziona solo ed esclusivamente attraverso delle affiliazioni con Amazon e altri prodotti online.
Quindi sarebbe una cosa carina se, nello scegliere il prodotto che più si adatta alle tue esigenze, tu lo faccia seguendo solo ed esclusivamente il link da me proposto.
Ti assicuro che per chi acquista non cambia assolutamente nulla sia nella qualità che nel prezzo.

ATTENZIONE: Non dimenticarti di lasciare la tua e-mail nell’apposito spazio a destra per ricevere gli aggiornamenti e postare un commento qui sotto.




0 commenti:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato un commento. Sarà pubblicato il prima possibile.