Visualizzazione post con etichetta comunicare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicare. Mostra tutti i post

giovedì 21 novembre 2019

COMUNICATION!

   Comunicare, descrivere, mettere in relazione non sono che alcune delle azioni possibili per trasmettere contenuti e significati. 
Secondo gli studi linguistici di Jacobson, la comunicazione è costituita da un'interazione tra diversi elementi: mittente, messaggio, contesto e destinatario. 
   
Occorre distinguere l’informazione dalla comunicazione, intendendo definire quest'ultima come un processo basato sull'attribuzione di un significato socialmente valido ai contenuti trasmessi, tenendo in considerazione l'aspetto contestuale.
   In una dimensione psicologica, il pensiero della Scuola di Palo Alto ha dichiarato come primo assioma che "è impossibile non comunicare "nella interazione tra persone, anche in assenza di una mediazione linguistica, sostenendo, nel secondo punto, la presenza di "una metacomunicazione che regolamenta   rapporti tra chi sta comunicando".
   La comunicazione, dunque, ha un ruolo fondamentale per lo sviluppo della società in quanto sistema di attribuzione dei significati come pure di incremento e trasferimento dei saperi.
   La comunicazione rappresenta il canale per capire 
le persone che abbiamo davanti
In ambito personale i problemi di comunicazione sono tra i maggiori fattori di stress e di malessere in generale. Migliorare la capacità di comunicare permette di conoscere meglio gli altri e ha effetti positivi sul resto della nostra vita.
   «La comunicazione non parte dalla bocca che parla ma 
dall’orecchio che ascolta»
   Vuoi comunicare efficacemente? 
   Allora devi stare attento a come imposti il messaggio, perché è su questo che l’altra persona sintonizzerà la sua risposta.
   Comunicare efficacemente è ascoltare sé stessi e l’altro, gestire la relazione e renderla il più possibile costruttiva.
   Al tempo stesso, il rischio d’incomprensione è elevato. Questo perché ciò che noi diciamo assume un significato diverso a seconda di come lo diciamo, dove e quando e, soprattutto, cambia a seconda della persona che abbiamo davanti che lo interpreterà in un modo particolare.

Vuoi imparare a comunicare efficacemente?
Contattaci per partecipare al nostro corso sulla comunicazione efficace!


LE NOSTRE PRINCIPALI ATTIVITÀ

Il Centro di Consulenza Familiare " S. Costanza" offre la professionalità e l’esperienza dei propri operatori nei seguenti campi:
Consulenza alla persona;
Consulenza alla coppia e alla famiglia;
Consulenza alla genitorialità;
Consulenza a giovani e adolescenti;
Consulenza legale;
Preparazione per le adozioni nazionali e internazionali;
Training autogeno.

E inoltre:

Conferenze - dibattito;
Seminari di formazione per operatori sociali;
Seminari di prevenzione al Mobbing;
Seminari di prevenzione al burn - out;
Attività di orientamento scolastico;
Presentazione libri.

Oltre al lavoro di consulenza il Centro ha attuato (e attuerà) una serie di iniziative per rispondere a varie richieste, in particolare incontri per:


GENITORI IN CAMMINO “Diamoci la mano per non cadere”
ESSERE PADRI SOLO DI DOMENICA “Un aiuto ai genitori separati”
PER VIVERE BENE LA TERZA ETA’ “La giovinezza non è un periodo di vita, ma uno stato d’animo”
UN GENITORE QUALI PERFETTO
L’ADOLESCENZA: un mondo di misteri


Contattaci!!!!!!!

Centro di Consulenza Familiare “Santa Costanza” - Via di S. Costanza n.7 cap.  00189 – Roma - Tel. 0686219532 Cell: 3476132861 Sito Internet: www.ilconsultoriofamiliare.it - e-mail: santacostanza@libero.it