Desidero condividere con tutti voi la mia esperienza terrificante con i vari call center che chiamano con finalità Commerciali, Pubblicitarie e spesso in modo persecutorio, ad ogni ora del giorno e della sera.
Tra l’altro a nulla è servito il fatto che io abbia espressamente richiesto al mio operatore telefonico di mantenere il numero di telefono riservato nonché negato il consenso al trasferimento dei miei dati personali a operatori pubblicitari o commerciali.
Se non erro il Senatore Giulio Andreotti amava dire: “A pensare male si fa peccato ma ci si azzecca”.
Sono certo che dietro ci sia un giro milionario, una sorta di compravendita delle utenze da assillare.
Alla fin fine ci vuole poco e questo anche all’insaputa della stessa compagnia telefonica.
Basta un dipendente disonesto che comunica ai call center, di nascosto alla compagnia telefonica per la quale lavora, i dati riservati del malcapitato cliente e il gioco è fatto.
Mi sono arrivate nel tempo telefonate che mi hanno fatto gelare il sangue nelle vene.
Chi chiamava sapeva con esattezza il mio nome e cognome nonché il mio piano telefonico, la compagnia telefonica presso la quale ho stipulato il contratto e da quando avevo iniziato a servirmi della stessa.
In pratica tutto quello che io avevo (e ho tuttora) vietato alla mia compagnia telefonica di diffondere.
In pratica tutto quello che io avevo (e ho tuttora) vietato alla mia compagnia telefonica di diffondere.
Anche rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali è stata una impresa persa in partenza in quanto mi è stato chiesto di prendere nota di volta in volta (ovvero almeno cinque volte al giorno) di chi aveva chiamato, come si era qualificato, da quale numero aveva chiamato e cosa ci eravamo detti.
In pratica un’impresa del tutto in possibile e persa in partenza a meno che io non abbia tempo da perdere e passare l’intera giornata a scrivere tutti questi dati da inviare poi al Garante.
Ci sarebbe anche il famoso Registro Pubblico delle Opposizioni ma anche in questo caso per me è stato impossibile iscrivermi in quanto avevo scelto (per difendermi dall’arroganza di questi call center) di avere un’utenza privata.
Quindi, per non subire più questo andazzo che mi stava stressando in un modo incredibile, mi sono rivolto alla tecnologia.
Dopo avere cercato varie soluzioni, sono incappato in un apparecchietto di facile installazione e che crea una corposa Blacklist che, a distanza di parecchi mesi dalla sua installazione, ha fatto tornare il silenzio dentro la mia casa.
Certo, di tanto in tanto capita qualcuno che riesce a superare la barriera protettiva che ho creato ma in questo caso si blocca definitivamente il singolo numero e da quell’utenza nessuno potrà più chiamare.
Io ho scelto il seguente modello:
ma ve ne sono anche altri con maggiori potenzialità e maggiori numeri e prefissi da bloccare.
Sì, ho detto prefissi perché la maggior parte delle telefonate persecutorie arrivano da prefissi ormai segnalati come 081, 011, 045, 055, 02, 06 nonché da numeri privati.
Qui sotto comunque vi indico tutta la gamma dei prodotti CPR Call Blocker.
Fatemi sapere se avete qualche richiesta particolare e, se è nelle mie conoscenze, sarò lieto di darvi una mano.
A presto.
Ecco i Link:
CPR V5000 Premium - Blocca chiamate indesiderate per telefono fisso - "STOP alle persone importune!"- Riprenda il controllo della Sua privacy.
ATTENZIONE: Non dimenticarti di lasciare la tua e-mail nell’apposito spazio a destra per ricevere gli aggiornamenti e postare un commento qui sotto. Grazie.