I Wonder Pictures ci ha abituati ad una intelligente distribuzione di qualità, dal 19 dicembre sarà in sala la commedia scelta per Natale: IL MISTERO HENRI PICK girato dal regista Rémi Bezançon e interpretato dal sempre gradito Fabrice Luchini. E’l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo, pubblicato in Francia da Editions Gallimard, dell’eclettico scrittore parigino David Foenkinos ed edito in Italia da Mondadori nel 2016.
È qui che una giovane editor scova un testo destinato in pochissimo tempo a diventare un best seller. Tutti i lettori vogliono sapere chi sia il grande scrittore e avere particolari della sua vita; ma ahimè l’autore è il misterioso Henri Pick, un pizzaiolo scomparso da due anni, che nella sua vita non sembra aver mai scritto altro che la lista della spesa appunto per la pizzeria in cui lavorava.
Il giallo dello scrittore improbabile porta iella al critico letterario Jean Michel Rouche: a causa della sua freddezza e rigidità, viene mollato dalla moglie e cacciato, per il suo cinismo, dalla trasmissione di successo che conduce da diversi anni: il giallo diventa thriller letterario. Ora Jean Michel Rouche si incaponisce e vuole sapere di più del misterioso autore che gli ha rovinato la vita.
Le facce del grande Fabrice Luchini (vincitore della Coppa Volpi per “La Corte”) sono tutto un programma: perplesso, scocciato, dubbioso, confuso, addirittura a volte ambiguo; ci voleva certamente lui per dare il tocco di classe a questa storia forse tirata un po’ troppo per le lunghe.
A tenergli testa è Joséphin Pick, la figlia del defunto autore, l’attrice Camille Cottin ( protagonista della serie Netflix Call My Agent – Chiama il mio agente) che lo affianca con grinta - nella finzione e nella realtà recitativa - e tenacia, per dimostrare le “capacità” autoriali del padre, scovando una misera letterina, scrittale parecchi anni addietro.
L’indagine si dipana tra malintesi e colpi di scena, tra lo scetticismo del disincantato critico letterario e la caparbietà della figlia: ma si odiano veramente i due?
Quale sarà la verità: è un caso costruito a tavolino, come sospetta il malevolo Jean Michel Rouche? Non chiedete chi sia Henri Pick, solo chi vede il film potrà saperlo, altrimenti che mistero è ?
Il romanzo IL MISTERO HENRI PICK, per l’occasione dell’uscita del film in sala, sarà ripubblicato da Mondadori in una nuova edizione fascettata. L’autore, David Foenkinos, classe 1974, vincitore dei più prestigiosi premi letterari francesi, ha già al suo attivo 16 libri tra romanzi, una biografia su John Lennon e narrativa per l’infanzia tradotti in 15 lingue, più della metà editi in Italia.
Dal libro questa commedia brillante e singolare per il vostro Natale al cinema con i parenti.
Antonella D’Ambrosio