mercoledì 28 settembre 2022

CLARETTA L' HITLERIANA


Sto leggendo questa biografia su Claretta Petacci e devo dire che si ratta di un libro molto scorrevole e pieno di  spunti interessanti per meglio comprendere la figura di questa donna e il suo rapporto con Mussolini.

Di lei hanno detto di tutto: che era una ragazza semplice e un po’ folle; che fu il suo amore cieco per Mussolini (da cui la separava una differenza d’età di quasi trent’anni) a condurla alla morte; che era una fanatica esaltata; che era tanto bella quanto insidiosa. Ma si tratta di una Storia scritta dagli uomini. La nuova indagine di Mirella Serri offre un’immagine differente, restituendo a Claretta Petacci il vero ruolo politico da lei giocato sullo scenario degli eventi che condussero il leader del partito fascista dalla gloria indiscussa alla sconfitta. Non una sciocca, non soltanto una delle «mantenute di Stato» – le amanti del Duce che percepivano uno stipendio dal regime – ma un’abile e astuta calcolatrice. Pronta ad avvalersi delle informazioni riservate di cui era depositaria per gestire attività ad altissimo livello (antisemita convinta diede il suo apporto al traffico di certificati falsi da vendere alle famiglie ebree più facoltose; cercò di avviare accordi per l’estrazione di petrolio in Romania). Avveduta e intrigante, a Salò sposò la causa del Reich e tentò di porsi come diretta interlocutrice di Hitler.

Claretta Petacci, una delle protagoniste del Novecento, emblema femminile del volto buio e tragico del secolo passato, rivive in queste pagine con la sua avidità, i suoi errori, la sua sensualità e le sue astuzie, finalmente libera dagli stereotipi con cui è stata finora raccontata.

ACQUISTA SU AMAZON 

sabato 30 aprile 2022

CONSIGLI (O SCONSIGLI?) DI LETTURA


Ciao a tutti, dopo aver letto ed apprezzato il libro di Mia Another TOKYO A MEZZANOTTE, ho pensato bene di iniziare a leggere il precedente COME PETALI DI CILIEGIO.

Al momento ancora non ho terminato la lettura ma ci sono dei dubbi che vorrei condividere con voi.

Il libro è sicuramente scritto molto bene ed è scorrevolissimo. Non è questo certamente il problema. Quello che però sto notando andando avanti con la lettura, è un eccessivo e fin troppo dettagliato riferimento ad atti di erotismo.

Per carità, non scambiatemi per un puritano o un bacchettone ma siamo certi che, come diciamo noi a Roma “ogni due per tre” si faccia riferimento in modo estremamente dettagliato ad atti sessuali anche quando forse potrebbero essere solo accennati?

Ecco, il mio quesito è solo questo e mi piacerebbe avere dei pareri in merito soprattutto da chi ha letto il libro.

Buona lettura a tutti.

ACQUISTA SU AMAZON

lunedì 18 aprile 2022

NUOVE SEDI PER IL CENTRO DI CONSULENZA FAMILIARE "SANTA COSTANZA" APS


Il Centro di consulenza familiare “Santa Costanza” APS si arricchisce di altre sedi:

  1.        Via Olevano Romano n. 209 Scala B interno 4          CAP 00171 Roma;
  2.       Via Prenestina, 351 CAP 00171 Roma;
  3.     Via Fosso dell'Osa, 435 - Roma - Consultorio            Familiare Associato "Agape".

Per conoscere meglio tutte le attività del Centro, è possibile visitare il rinnovato sito internet: www.consultoriofamiliaresantacostanza.org

Inoltre, per un maggiore approfondimento, consiglio di visitare anche il sito internet del Direttore Responsabile Dott.ssa Angela Sgambati www.psicologiadiroma.it per info e contatti 
E-mail: consultoriosantacostanza@pec.it - Cell. +39 3476132861

JUDO FOTO